La purezza e la buona “salute” dell’acqua.
La purezza e la buona “salute” dell’acqua.
La nostra spiaggia è ricoperta, nei mesi invernali, da foglie di posidonia oceanica, una pianta endemica del mar Mediterraneo, la cui presenza nel nostro mare testimonia la purezza e la buona “salute” dell’acqua.
Prestiamo particolare attenzione nel rimuovere le foglie (chiamate comunemente ed erroneamente “alghe”) dal nostro arenile, per non portare via anche la sabbia facilitando così l’erosione della costa.
I cumuli di posidonia rimossi e presenti presso la nostra spiaggia emettono talvolta degli odori non gradevoli al nostro olfatto dovuti alla loro decomposizione; dopo essere morte, infatti, le “alghe” vengono decomposte da organismi che usano l’ossigeno per eliminarle. Il loro odore è quindi un fenomeno del tutto naturale, che nulla ha a che vedere con scarichi fognari e/o agenti inquinanti.
Le praterie di posidonia ocenica presenti sulla costa della regione Punta Negra e su tutto il litorale di Alghero sono un indice di habitat marino perfettamente equilibrato.